interpretare

  • Non è un Paese per Donne

    Non è un Paese per Donne

    interpretare politicamente

    Non lo è.
    Sarai sempre meno. Il tuo lavoro sarà pagato di meno. Ti verrà data meno fiducia sincera. In un progetto, un’idea, un entusiasmo, nella capacità oratoria, tu, donna, riceverai sempre meno attenzione e meno appagamento di un uomo. [more]

  • Frustrazione e Azione Politica

    Frustrazione e Azione Politica

    interpretare artisticamente

    Ho percorso diverse migliaia di chilometri attorno all’Italia, con un viaggio che si chiama il Perimetro. Non un semplice viaggio, ma un vero e proprio progetto, da cui, sto scoprendo giorno dopo giorno, che non potrò tornare.
    A parte l’elaborazione del viaggio, del suo obiettivo e del suo oggetto, della sua veste pubblica e pubblicata, sto riflettendo molto su di me, come persona con la sua storia, il suo contesto e le problematiche quotidiane. [more]

  • Cos’è la Sinistra?

    Cos’è la Sinistra?

    interpretare politicamente

    La Sinistra. Questa entità astratta che piano piano si separa sempre più dalla sua storia e dai suoi fondamenti, e poi si lamenta della sua disgregazione. La Sinistra, che rifiuta parole perché vecchie, che brandisce la spada de “la Sinistra” mentre sceglie di farsi portavoce di tematiche trasversali. La Sinistra, questa entità sinistra che non si aggira più da nessuna parte, se non dinoccolando qualche stralcio di diritto umano un po’ morale, un po’ benpensante, un po’ bene comune. [more]

  • Cosa succede a Istanbul? (di Valeria Cavinato)

    Cosa succede a Istanbul? (di Valeria Cavinato)

    interpretare politicamente

    Istanbul, 5 Giugno, 2013 
    Mi scuso anticipatamente, non solo non sono una giornalista, ma mai scrivo nulla del genere né credo di avere gli strumenti adatti a fornire un quadro oggettivo della situazione che stiamo vivendo qui oggi in Turchia. Posso però certamente riportare quello che sento in giro, che mi dicono amici turchi ed europei, che sento parlando con la gente e che provo io.

    [more]

  • Prendiamola con filosofia, non con sportività

    Prendiamola con filosofia, non con sportività

    interpretare filosoficamente

    La filosofia dovrebbe aiutarti a capire tanto bene la vita, al punto da darti una certa serenità nella razionalizzazione della morte. Questo è il modo di pensare più comune e non è sbagliato.
    Sarebbe bene usare un po’ di filosofia quando si provano a comprendere certi fenomeni umani universali, tra i quali, quello della fine della vita, campeggia, forse, su tutti. Almeno in termini tecnici, diciamo così. [more]

  • Oltre il monte (di Eugenio D’Agata)

    Oltre il monte (di Eugenio D’Agata)

    interpretare artisticamente

    Mentre il vapore si fa ferro e piano arrugginisce e fili d’erba crescono già ingialliti tra neri sassi e legni marci, mentre il respiro si fa denso di lacrime di irritazione e denti stretti di rabbia cadono uno a uno come da un vecchio teschio ancora senza sepoltura, mentre dalla notte scende un cielo di vorticosi lampi e dure stelle [more]