libertà.
che parola maltrattata. abusata. presa in giro. sbrindellata. travisata.
libertà, come libertà di. [more]
libertà.
che parola maltrattata. abusata. presa in giro. sbrindellata. travisata.
libertà, come libertà di. [more]
Perché c’è un modo di pensare che l’uomo non sia i suoi diritti. c’è un modo per sapere, per fare un uomo che sia poesia, un dovere anarchico che non confonda mai la colpa con la vita. [more]
E’ tardi.
In ogni caso. Comunque. E’ tardi.
Anzi, in un solo caso: quello in cui il tempo non è una variabile ma una vera e propria incognita. E non perché non sopporti il dubbio. Ma perché non sopporti la paura. [more]
Dal “Canto del Beato”, passando per Vico, ritrovandolo in Shakespeare, fino poi ad Hegel e arrivando a Marx, il principio dell’eterogenesi dei fini si colora di tanti e diversi aspetti. [more]